Ciaooo
a tutti!!
Finalmente
torno con un nuovo post! Nel frattempo ho sperimentato molte
ricettine di dolcetti, tra le quali quella che vi voglio presentare
oggi: le palline di cocco senza uova ne latte. Perfette per chi è
intollerante al latte (come me) o per chi segue una dieta vegana.
Comincia
già a sentirsi nell'aria il profumo dell'estate, il sole non è più
tiepido e primaverile ma scotta come è giusto che sia all'inizio di
giugno, quindi non c'è niente di meglio che una colazione fresca ma
carica di energia come le mie palline di cocco, accompagnate magari
da un tè fresco, un succo, una limonata o un frullato di frutta.
Vediamo
subito la ricetta che è semplicissima, anzi potete divertirvi a
prepararla con i vostri bimbi visto che tra un po' saranno a casa da
scuola e i pomeriggi diventeranno molto lunghi ;-)
-125g
di cocco disidratato
-80g
di zucchero
-2
cucchiai abbondanti di maizena
-15
ml di latte di soia (circa)
-cubetti
di cioccolato *facoltativo
Come
vedete gli ingredienti sono pochissimi ed il procedimento è
semplicissimo: mettiamo in una terrina la farina di cocco con lo
zucchero e la maizena e mescoliamo per bene tra loro tutti gli
ingredienti secchi. A questo punto aggiungiamo a poco a poco il latte
amalgamandolo bene con le mani all'impasto secco, a questo punto
dovete regolarvi voi, appena vedete che l'impasto non è più
“sbricioloso” ma che raggiunge la giusta consistenza per formare
le palline non è più necessario aggiungere latte, altrimenti
rischia di diventare troppo liquido e le palline non staranno in
forma (se per sbaglio dovesse succedervi aggiungete semplicemente un
po' di farina di cocco). Una volta formate le palline con tutto il
vostro impasto le ponete in una teglia da forno ed infornate a 180º
per 15/20 minuti circa (quando vedete che da bianche diventano belle
dorate come in foto sono già pronte). Per una variante golosa potete
stendere un po' di impasto sul palmo della mano, mettere al centro un
cubetto di cioccolato (potete usare benissimo una normale tavoletta
di cioccolato con i cubetti preformati) e richiudere la mano
schiacciando bene e aggiungendo impasto alla palla per nascondere
bene tutto il cubetto all'interno, e avrete così le palline di cocco
con cuore di cacao. Io ovviamente che amo il cioccolato non potevo
che preparare le mie palline in questa versione cioccolatosa
:-D con cioccolato ovviamente fondente :-P Unica cosa, per quanto
riguarda la versione al cioccolato, chiaramente le palline saranno
più grandi (avendo all'interno il cubotto) quindi l'impasto vi
terminerà prima e ne verranno di meno rispetto alla versione
“vuota”, però ne vale la pena… ;-)
Voi
cosa sceglierete? Vuote o con cioccolato? In ogni caso sono
BUONISSIME!
Piccolo
consiglio, l'accompagnamento delle palline con i frullati di frutta
secondo me è il migliore in assoluto, provate! ;-)
Alla
prossima, vi aspetto con un do it yourself semplice ma d'effetto ;-)
ciaooo
DebbyScheila
Nessun commento:
Posta un commento