Ciaoooooo
a tutti!
Oggi post un po' particolare…Voglio parlarvi degli ESSENZIALI (beauty) da SPOSA.
Oggi post un po' particolare…Voglio parlarvi degli ESSENZIALI (beauty) da SPOSA.
Per
il giorno perfetto è fondamentale che la sposa si segni una lista
con almeno 5 cose fondamentali da fare per sentirsi bella
naturalmente, senza troppi artifizi ma con piccoli e semplici
accorgimenti.
![]() |
Foto da Instagram:wedding.of.dreams |
Per esperienza personale non ho partecipato a
chissà quale numero di matrimoni ma abbastanza per dar vita alla
nostra lista degli ESSENZIALI, così da non incappare in errori
“rischiosi” :-D iniziamo subito:
1-CAPELLI!!!
Mi raccomando anche se andate dal parrucchiere più bravo del mondo non vogliate avere i capelli che non avete! Sembrerà una banalità, eppure più di una volta mi è capitato di vedere le spose con acconciature belle ma inadatte alla natura dei loro capelli, infatti arrivavano a fatica intatte al ristorante e poi ciao; ed è un peccato. Personalmente, almeno il giorno del mio matrimonio, vorrei avere i capelli in ordine per la durata di tutta la cerimonia (o gran parte ;-P) e sentirmi tranquilla, perfettamente a mio agio. Quindi, se ad esempio avete i capelli ricci/mossi, potete optare per un riccio ordinato, raccolto o semi raccolto in base alle temperature ed umidità, viceversa se li avete lisci e scalati magari non avventuratevi in acconciature dove possono scivolar via le ciocche e sciogliersi molto rapidamente :-) Valorizzate i VOSTRI capelli e ricordatevi di essere sobrie e moderate con gli accessori: perle, mollette, pettinini diamantati sono stupendi ma a mio parere ci vuole un secondo passare da sposa ad albero di Natale :-P .
2-TRUCCO
Per quanto riguarda il trucco, ci sono ragazze che nella vita di tutti i giorni non si truccano per niente o pochissimo ed associano il truccarsi all'immagine di Moira Orfei ;-D State tranquille ragazze ;-), per il matrimonio potete truccarvi con il famosissimo "make-up no make-up" ovvero un trucco naturalissimo fatto di correzioni alle piccole imperfezioni ( che un po' tutte abbiamo....) e valorizzazione dei punti forti (occhi, labbra, zigomi) con giochi di ombreggiature e l'utilizzo di colori nude. Lo scopo del trucco è proprio sembrare appunto struccate ma bellissime :-) Io adoro questa tipologia di make-up e lo consiglierei anche a tutte quelle ragazze che nella vita di tutti i giorni sono invece abituate a trucchi più pesanti. Non so voi, ma io la sposa con ciglia finte e rossetto rosso proprio non la immagino...poi chiaramente i gusti son gusti ;-) PS importantissimo: ancor prima del make-up viene la nostra pelle, quindi sposine curatela, anche se siete pigre. Qualsiasi tipo di pelle abbiate, amatela e prendetevene cura con i prodotti più adatti a voi (ciò che usiamo sul viso è fondamentale non bastano un sapone e una crema a caso ;-)).
3-MANI e PIEDI
Ho visto spose con unghione spesse, lunghissime, o ricostruite malissimo. Direi che quel giorno sono leggermente in primo piano perciò se siete d'accordo con un estetista, andate a testare un po' prima, così vedete in anticipo l'effetto su di voi (e anche se l'estetista è brava); se preferite qualcosa di più naturale provate con lo smalto semi permanente, per quanto riguarda le colorazioni io vi consiglio i neutri: rosa chiaro, rosa carne o la classica french bianca; ok anche a qualche brillantino/ glitterino che diano un po' di luce alla manicure (e pedicure), magari non su tutte le unghie.
4-DEPILAZIONE PERFETTA
Sottolineiamo perfetta. Eh si! Partite dalle sopracciglia, se ne avete bisogno, per arrivare fino ai piedi. Affidatevi (sempre per tempo OVVIAMENTE, non pochi giorni prima) ad una brava estetista ed evitate il fai da te (l'occhio esterno di una professionista vede meglio ed è a volte più critico :-D).
5- ULTIMO
1-CAPELLI!!!
Mi raccomando anche se andate dal parrucchiere più bravo del mondo non vogliate avere i capelli che non avete! Sembrerà una banalità, eppure più di una volta mi è capitato di vedere le spose con acconciature belle ma inadatte alla natura dei loro capelli, infatti arrivavano a fatica intatte al ristorante e poi ciao; ed è un peccato. Personalmente, almeno il giorno del mio matrimonio, vorrei avere i capelli in ordine per la durata di tutta la cerimonia (o gran parte ;-P) e sentirmi tranquilla, perfettamente a mio agio. Quindi, se ad esempio avete i capelli ricci/mossi, potete optare per un riccio ordinato, raccolto o semi raccolto in base alle temperature ed umidità, viceversa se li avete lisci e scalati magari non avventuratevi in acconciature dove possono scivolar via le ciocche e sciogliersi molto rapidamente :-) Valorizzate i VOSTRI capelli e ricordatevi di essere sobrie e moderate con gli accessori: perle, mollette, pettinini diamantati sono stupendi ma a mio parere ci vuole un secondo passare da sposa ad albero di Natale :-P .
2-TRUCCO
Per quanto riguarda il trucco, ci sono ragazze che nella vita di tutti i giorni non si truccano per niente o pochissimo ed associano il truccarsi all'immagine di Moira Orfei ;-D State tranquille ragazze ;-), per il matrimonio potete truccarvi con il famosissimo "make-up no make-up" ovvero un trucco naturalissimo fatto di correzioni alle piccole imperfezioni ( che un po' tutte abbiamo....) e valorizzazione dei punti forti (occhi, labbra, zigomi) con giochi di ombreggiature e l'utilizzo di colori nude. Lo scopo del trucco è proprio sembrare appunto struccate ma bellissime :-) Io adoro questa tipologia di make-up e lo consiglierei anche a tutte quelle ragazze che nella vita di tutti i giorni sono invece abituate a trucchi più pesanti. Non so voi, ma io la sposa con ciglia finte e rossetto rosso proprio non la immagino...poi chiaramente i gusti son gusti ;-) PS importantissimo: ancor prima del make-up viene la nostra pelle, quindi sposine curatela, anche se siete pigre. Qualsiasi tipo di pelle abbiate, amatela e prendetevene cura con i prodotti più adatti a voi (ciò che usiamo sul viso è fondamentale non bastano un sapone e una crema a caso ;-)).
3-MANI e PIEDI
Ho visto spose con unghione spesse, lunghissime, o ricostruite malissimo. Direi che quel giorno sono leggermente in primo piano perciò se siete d'accordo con un estetista, andate a testare un po' prima, così vedete in anticipo l'effetto su di voi (e anche se l'estetista è brava); se preferite qualcosa di più naturale provate con lo smalto semi permanente, per quanto riguarda le colorazioni io vi consiglio i neutri: rosa chiaro, rosa carne o la classica french bianca; ok anche a qualche brillantino/ glitterino che diano un po' di luce alla manicure (e pedicure), magari non su tutte le unghie.
4-DEPILAZIONE PERFETTA
Sottolineiamo perfetta. Eh si! Partite dalle sopracciglia, se ne avete bisogno, per arrivare fino ai piedi. Affidatevi (sempre per tempo OVVIAMENTE, non pochi giorni prima) ad una brava estetista ed evitate il fai da te (l'occhio esterno di una professionista vede meglio ed è a volte più critico :-D).
5- ULTIMO
ma
non meno importante punto, SORRIDETE! Siate felici, vivetevi appieno
il vostro giorno, assaporate ogni momento,
solo così avrete davvero un bel ricordo al di là di foto e video.
Sento troppe spose che mi dicono: " ah ero così agitata e nervosa che
ricordo molto poco di quel giorno". Questo è davvero un peccato. Sarà un giorno
speciale, una festa dedicata all'amore che provate l'uno per l'altra,
quindi vivetela come tale senza preoccuparvi che tutto fili liscio e perfetto
come nei film. E...buona vita insieme!!! <3 <3 <3
DebbyScheila
:-*